Menu principale:
Il disegno di Legge
ATTUAZIONE DELLA XIV DISPOSIZIONE TRANSITORIA E FINALE DELLA COSTITUZIONE
Comunicato alla presidenza il 27 aprile 2005
> scarica il pdf
Incontro-
La Riforma della Scuola
moderatore Sen. Vittorio Pessina
29 marzo 2006
> scarica il pdf
9 aprile 2006
Collegi, maggioritario e testa a testa: era il 2001ma sembra un secolo fa
> scarica il pdf 4 aprile 2006
Da Scajola una stoccata a Bruni
> scarica il pdf 4 aprile 2006
Formigoni: "Serve il federalismo fiscale"
Il governatore a confronto con imprenditori, commercianti e sindacati: i cattolici votino con intelligenza
> scarica il pdf 30 marzo 2006
Scuola, avanti con la riforma
> scarica il pdf 2 marzo 2006
Silvio: un trionfo. E anche Hillary si commuove.
> scarica il pdf 17 febbraio 2006
Si tratta degli stanziamenti inseriti nella Finanziaria a dicembre e a febbraio poco prima dello scioglimento delle Camere
Mance di fine legislatura, arrivano 10 milioni
Bergamasca quarta in Italia per contributi parlamentari dell'ultima ora dedicati a progetti sul territorio
> scarica il pdf 16 febbraio 2006
Strategie ambientali, un pato tra Università e Cnr
Nasce a Bergamo un centro di documentazione e analisi sulle tematiche dell'energia, delle bonifiche e del rischio industriale
> scarica il pdf 15 febbraio 2006
Nasce il Centro per l'analisi delle strategie ambientali: oggi la firma
> scarica il pdf 3 febbraio 2006
Italiani all'estero, si è fatto molto ma meritano di più
> scarica il pdf 3 febbraio 2006
Bonus bebè. Pessina: 50 mila lettere a senza diritto
> scarica il pdf 2 febbraio 2006
Querelle tutta bergamasca tra il senatore di Forza Italia e il ministro di An sulle procedure d'elezione. "Servirebbe più tempo". "Ci sono le migliori garanzie di correttezza"
Pessina: il voto degli italiani all'estero a rischio brogli. Tremaglia: è inaudito
> scarica il pdf 2 febbraio 2006
Immagrati, la beffa del bonus bebè
decine di lettere a bimbi stranieri, ma non hanno diritto all'assegno di 1.000 euro
Matilde, filippina: raggirati. Sindacati in rivolta. Il senatore Pessina: cerco soluzioni
> scarica il pdf 1 febbraio 2006
Vittorio Pessina, F.I., Commissione Vigilanza Rai, ci parla del ruolo di grande equilibrio svolto da Ciampi
Per favore, evitiamo le risse
> scarica il pdf 17 gennaio 2006
"Orari studiati con i pendolari"
Strappata la promessa al presidente di Fs Catania: la novità nel 2007
Disservizi sulla linea Milano-
> scarica il pdf 24 dicembre 2005
Finanziaria, 9 milioni alla Bergamasca
Per il restauro del Teatro Donizetti 1 milione e 600 mila euro, 800 mila per la viabilità a Zogno
E in più fino a 20 milioni per gli ammortizzatori sociali dopo la presentazione di un progetto
> scarica il pdf 16 dicembre 2005
Internet: entro dieci anni in ogni angolo del mondo
> scarica il pdf 15 dicembre 2005
Internet, il vertice Onu apre speranze
> scarica il pdf 9 dicembre 2005
A 81 anni assiste i malati. Premiata la volontaria
> scarica il pdf 4 dicembre 2005
Il coordinatore nazionale di Forza Italia ieri a Bergamo: "Il partito nasce dall'incontro di laici e cattolici, il dibattito di questi giorni è antistorico"
Bondi: il ritorno del proporzionale non butterà a mare il bipolarismo
> scarica il pdf 2 dicembre 2005
Bondi presenta il suo libro
> scarica il pdf 19 novembre 2005
Dalmine-
L'opera è inserita nella bozza di contrato 2006-
La Provincia: "Siamo in buona posizione, ma serve il pressing di tutti i parlamentari bergamaschi"
> scarica il pdf
Federconsumatori Bergamo, 18 novembre 2005
Niente modifiche al codice della strada
(forse non tutto il male viene per nuocere)
> scarica il pdf 16 novembre 2005
"Internet, accordo in vista"
Il senatore Pessina al vertice Onu di Tunisi. In gioco il controllo del web
> scarica il pdf 19 ottobre 2005
"Festa nazionale per la caduta del Muro"
Berlusconi pronto a promuoverla il 9 novembre per ricordare l'evento storico di Berlino
Pessina: Bergamo le dedichi una strada. Bruni: eventualità interessante, la valuteremo
> scarica il pdf 17 ottobre 2005
Cdl e Lega: "Una forzatura. Tutto inutile"
> scarica il pdf 13 ottobre 2005
Pessina: la persona giusta per svelenire il clima
> scarica il pdf 24 settembre 2005
Polizia di frontiera: 7 nuovi agenti a Orio
> scarica il pdf 20 settembre 2005
Bertinotti in treno/1
Un'occasione per esporre il problemi
> scarica il pdf 18 settembre 2005
Gli automobilisti che hanno perso punti e non li riavranno protestano e annunciano ricorsi. Finito il condono potrebbero riprendere le decurtazioni
Patente a punti, polemica sulla sanatoria. "Ma era necessaria"
segue
In prima linea il senatore Vittorio Pessina e Umberto Dolci di Federconsumatori
"Ma dietro c'è una battaglia sacrosanta"
> scarica il pdf 20 agosto 2005
"Vediamo cosa fa Prodi"
Tregua Berlusconi-
> scarica il pdf 5 agosto 2005
"Si sono usate le logiche tipiche di questa azienda"
> scarica il pdf
Quaderni dell'Internet italiano, agosto 2005
Intervento del Senatore Vittorio Pessina
> scarica il pdf
Prima, luglio-
Il Parlamentare del mese
Innamorato della stampa
> scarica il pdf 31 luglio 2005
Una scultura nel luogo reso celebre dal Manzoni: ma stavolta con intento riparatorio
La Colonna non più infame
> scarica il pdf 30 luglio 2005
Le signore della politica
A fianco dei mariti nei viaggi e nelle cerimonie ufficiali o lontano dalle luci della ribalta
Quattro first lady bergamasche si raccontano: "Noi, tra fornelli e impegni mondani"
> scarica il pdf 20 luglio 2005
Ministri e parlamentari: "Un giorno storico"
Commenti entusiastici dalla Casa delle libertà, mentre il centrosinistra bacchetta Lunardi e difende i manifestanti
> scarica il pdf 20 luglio 2005
Tutti in carrozza, parte il raddoppio
Ministri e parlamentari per il viaggio inaugurale del secondo binario da Bergamo a Treviglio
A fine 2006 pronto il quadruplicamento fino a Pioltello, ma l'obiettivo è anticipare i tempi
> scarica il pdf 19 luglio 2005
"Bene comunicare, ma ora bisogna fare"
> scarica il pdf 16 luglio 2005
Tangenziale Sud, i soldi ci sono tutti
Lunardi "ripesca" 50 milioni di euro per il tratto da Treviolo a Villa d'Almè e da Zanica a Stezzano
Fondi pronti per il tram delle Valli. Brebemi e Pedemontana: scettici Bruni e Bettoni. Vertice martedì
> scarica il pdf 25 giugno 2005
L'assessore ai Trasporti Alessandro Moneta ha incontrato Provincia e Comune per fare il punto sul sistema della mobilità
Scalo merci, il centro d'interscambio piace alla Regione
> scarica il pdf 16 giugno 2005
Il ministro dei Trasporti e il presidente di Fs l'11 luglio a Bergamo per la consegna del secondo binario
Raddoppio, Lunardi e Catania per l'inaugurazione
> scarica il pdf 1 giugno 2005
Rottura tra i poli sulla Rai. Bocciato Monorchio
Siniscalco a sorpresa indica l'ex Ragioniere generale dello Stato e non Petruccioli. No dell'opposizione, franchi tiratori nella Cdl
> scarica il pdf 25 maggio 2005
Il caso di un ragazzo bresciano assolto per non essersi presentato alla chiamata alle armi
Amnistia per chi disertò la naja
Per la Corte d'Appello il reato di renitenza alla leva è implicitamente abrogato dalla legge che istituisce il servizio militare volontario. Ancora oggi ci sono 500 condanne l'anno
> scarica il pdf 20 maggio 2005
La parola ai parlamentari lombardi: Vittorio Pessina (FI)
"La locomotiva lombarda s'è rimessa in moto.
Ecco cos'ho fatto per migliorare strade e ferrovie
> scarica il pdf
Sbugiardino, 20 maggio 2005
Pessina: "sollevare Bergamo dal suo isolamento"
A tutto campo con il senatore di Forza Italia. Che dice: "Mi ricandido ma solo se a Bergamo". E poi: la politica nazionale, il partito unico e un amore viscerale per la terra bergamasca
> scarica il pdf 12 maggio 2005
La società del gruppo Fs ha presentato al senatore azzurro Vittorio Pessina la situazione degli interventi nei paesi coinvolti
Bergamo-
> scarica il pdf
.Com, 12 maggio 2005
Cda: Petruccioli, che regalo alla Cdl
> scarica il pdf
Media Quotidiano, 11 maggio 2005
Pessina (Fi): Petruccioli presidente Rai
> scarica il pdf 8 maggio 2005
Artisti imbrattatori? Comunque graffitari
La Legge della bomboletta spray
> scarica il pdf 27 aprile 2005
Lavori pubblici
"Una cauzione per ricorsi al Tar"
> scarica il pdf 13 aprile 2005
Pessina resta il parlamentare più ricco
Fra i bergamaschi il ministro Calderoli conquista il secondo posto, Tremaglia scende al terzo
Le dichiarazioni dei redditi 2003 a Montecitorio e Palazzo Madama: Jannone ancora quarto
> scarica il pdf 3 aprile 2005
"L'Italia piange la perdita di un padre"
Il messaggio di cordoglio di Ciampi a reti unificate: è stato un vero apostolo di pace nel mondo intero
Berlusconi: protagonista della storia. Prodi: grati a Dio per lui. Il governo indice tre giorni di lutto
> scarica il pdf 1 aprile 2005
Formigoni: coniugate efficienza e bellezza
> scarica il pdf